Maristanis, prima ancora di essere un luogo speciale nel Mediterraneo, è un progetto di cooperazione internazionale per la definizione di un modello di governance delle aree umido costiere del Golfo di Oristano. Avviato e coordinato dal settembre del 2017 dalla Fondazione MEDSEA, cofinanziato da MAVA Foundation, vede la partecipazione di 11 Comuni dell’Oristanese impegnati nella tutela dello straordinario patrimonio naturale e culturale delle proprie zone umido costiere.
Tutto questo con tre obiettivi e un grande sogno: quello di tutelare le aree umide, che ad oggi rappresentano oltre il 10% della superficie di aree RAMSAR in Italia, valorizzarle e fare conoscere a tutti la loro rilevanza, accompagnare imprese, enti e comunità verso un uso e una gestione più sostenibile delle risorse naturali, in particolare di quella idrica.
Sviluppare così un modello di destinazione turistica sostenibile che, dalla Sardegna, possa essere d’esempio per tutte le zone umide dei Paesi del Mediterraneo, oggi fortemente minacciate.