FloraItinerari Il Regno delle Orchidee Selvatiche Oltre 60 specie di Orchidee selvatiche in Sardegna La Sardegna è il Regno delle…Redazione MaristanisMarzo 16, 2022
Itinerari Itinerario a Cabras Adagiato sulle dolci pianure ondulate della riva orientale dello stagno Mar’e Pontis sorge lo storico…Redazione MaristanisMarzo 9, 2022
Eventi Eventi in Sardegna per il World Wetlands Day 2022 Il World Wetlands Day in Sardegna - la giornata mondiale delle zone umide al 51mo…Redazione MaristanisGennaio 31, 2022
Eventi Partecipa al Contest #WWDSardegna 2022! Quest’anno celebriamo con te il World Wetlands Day, la Giornata internazionale delle Zone umide, lanciando…Redazione MaristanisGennaio 24, 2022
Itinerari Itinerario a Riola Sardo Riola Sardo è un piccolo centro agricolo dell’oristanese, a poca distanza dal mare, votato alla…Redazione MaristanisDicembre 28, 2021
Persone Il Falco di Eleonora nel libro di Laura Melis Laura Melis, cagliaritana d'origine ma da sempre residente ad Oristano, insegnante di scienze ed Italiano,…Redazione MaristanisDicembre 17, 2021
Eventi Save The Traditional Cabras Dal tre all’8 dicembre 2021, a Cabras, si è svolta Save the traditional Cabras, per…Redazione MaristanisNovembre 21, 2021
Persone Andrea Marongiu, le metamorfosi delle zone umide Ci porta ogni settimana in viaggio nelle terre d'acqua dell'Oristanese con i suoi scatti verticali,…Redazione MaristanisNovembre 19, 2021
Eventi Nuracque, intrecci culturali Dal 15 al 17 ottobre il comune di Nurachi celebra "Nuracque, Intrecci culturali", una tre…Redazione MaristanisSettembre 30, 2021
Itinerari Itinerario a San Vero Milis Nel XIX secolo l’intreccio prese a diffondersi in tutto il territorio sardo, facendo di…Redazione MaristanisSettembre 27, 2021
Commenti recenti