Monitorare i campi con un drone
Nelle zone umide dell’agricoltura è la principale economia insieme la pesca, ma sfrutta molto le risorse idriche naturali. Le nuove tecnologie di monitoraggio con drone sono la soluzione per ridurre gli impatti.
Andrea Liverani, pilota di droni e giovane imprenditore di 24 anni di Terralba, ha realizzato un sistema per consentire una migliore razionalizzazione dell’acqua nei campi in agricoltura.
4 milioni di litri d’acqua risparmiati nel 2020 nei campi agricoli dell’Oristanese
Grazie all’adozione dell’Agricoltura di precisione, nel 2020, le aziende agricole dell’Oristanese hanno risparmiato 4 milioni di litri d’acqua su 50 ettari di territorio monitorato, raggiungendo fino al 20% delle risorse di acqua, oltre alla riduzione nell’utilizzo di fitofarmaci, agrofarmaci, fertilizzanti e pesticidi, consentendo un minor impatto nello sfruttamento delle risorse naturali del territorio e un prodotto finale più sano.Nell’ottobre 2020 Andrea è stato insignito degli Oscar green della Coldiretti Giovani nella categoria Fare Rete per il progetto di agricoltura di precisione, sostenuto dalla Coldiretti Oristano e fondazione MEDSEA e realizzato con 10 aziende agricole del territorio, tra cui l’azienda risicola de I Ferrari.
Nella primavera del 2021 il progetto ha iniziato la sua fase 2, consentendo di ampliare gli ettari di campi agricoli monitorati con drone, da 50 a 200, e di espandere l’iniziativa anche ad altre aziende agricole. Inoltre, grazie allo stesso progetto, Andrea ha aperto una start up Smart Geo Survey S.R.L., a disposizione delle aziende agricole in Sardegna e non solo che, con l’agricoltura di precisione, vogliono fare la differenza!
“I grandi risultati del primo anno ci hanno permesso di poter continuare il nostro percorso, con l’integrazione di nuove figure professionali e l’apertura della Smart Geo Survey S.R.L.: Startup innovativa nel campo dell’agricoltura di precisione e del water management in campo agricolo ed industriale. “
Andrea Liverani, Smart Geosurvey S.R.L.
Liverani, la passione per i droni

Andrea Liverani Smart Geo Survey | Agricoltura di precisione nell’Oristanese, progetto Maristanis
La passione di Andrea per i droni nasce ai tempi del liceo, dove ha frequentato un corso di specializzazione nautica, coniugata alla passione di famiglia per l’agricoltura.
E’ stato molto difficile all’inizio farmi prendere sul serio e spiegare l’efficacia di questo metodo. Ora a distanza di 5 anni, anche grazie a progetti come Maristanis, inizio ad essere soddisfatto.
Andrea Liverani, Smart Geo Survey S.R.L.
I droni in agricoltura oggi grazie ai nuovi sensori multispettrali consentono di fare delle “radiografie” delle piante che danno informazioni sullo stato di salute, grazie a questo si possono canalizzare meglio le risorse e ridurre l’utilizzo dell’acqua (fino al 20%) e di fertilizzanti (fino al 30%). “Questo aiuta a tutelare l’ambiente, ma soprattutto porta un risparmio economico non indifferente nelle tasche degli imprenditori”, spiega Andrea.